Upskilling è scoperta dei propri valori
Upskilling è un contenitore di contenuti digitali dedicati a tutt*, prima ancora di essere una Digital Academy. “Digital Topics & more” è tutto ciò che ruota attorno all’innovazione, al digitale, alla tecnologia come novità (strumenti, strategie) e come approccio (digital mindset).
Upskilling è l’aggiornamento delle competenze in ambito digitale che promuove il talento e le aspirazioni di ciascun* di noi. Perché ciascun* di noi ha talento e un potenziale da sviluppare e nel web possiamo amplificarne la portata.
Upskilling vuole essere un percorso di conoscenza, avvicinamento alle opportunità che offre il digitale, senza forzature, attraverso un concetto chiave che ci rappresenta: il #consapevolmenteconnessi.
Vogliamo innescare un cambiamento ma attraverso la consapevolezza che ciascun* di noi deve metterci e la presa di responsabilità nel costruire obiettivi e azioni consapevoli, dedicandovi però il tempo necessario.
Parte da una domanda per il mercato e per le persone che vi operano: perché focalizzarci su una narrazione svilente basata sulle mancanze di competenze invece di rafforzaree valorizzare il talento? E investire così in una narrazione “nutriente” ad impatto sociale?
Upskilling è il talento di ciascuno di noi e il suo miglioramento costante
Upskilling si fonda su una visione che valorizza il talento, che mette le persone con le proprie aspirazioni e obiettivi al centro e attorno a cui si costruire il loro percorso. Si basa su relazioni “nutrienti” e su un senso di gratitudine e di fiducia permeante.
Upskilling è accelerazione delle performance attraverso il talento, è ampliare le proprie conoscenze nel digitale, è aprirsi al nuovo, è rafforzare il senso di auto efficacia nelle attività attraverso l’action learning. Ma soprattutto è un #consapevolementeconnessi con noi stessi, con gli altri e con il contesto in cui viviamo, operiamo e ci relazioniamo.
Operativamente Upskilling è un grande contenitore a cui accedere nella più completa libertà tra contenuti gratuiti (stiamo riempiendo il database) e contenuti a pagamento (i corsi e gli abbonamenti) ma con una politica di costi contenuti.
Scopri i contenuti gratuiti per la tua crescita e i corsi che hai a disposizione.
Te lo racconto in questo Podcast, ascoltalo, l’ho prodotto per te