Il 2023 è l'anno europeo delle competenze, che cosa significa? e cosa comporta? scoprilo con Upskilling Digital Academy di Francesca Anzalone

Il 2023 è l’anno europeo delle competenze, che cosa significa? e cosa comporta? Scoprilo con Upskilling Digital Academy L’Anno europeo delle competenze porterà nuovo slancio all’apprendimento permanente, dando alle aziende e ai singoli la capacità di contribuire alla transizione verde e digitale attraverso il sostegno all’innovazione e alla competitività. In altre parole: stimolare alla competitività, alla partecipazione e il talento, questi gli obiettivi che si vogliono perseguire a beneficio delle aziende, in particolar modo piccole e medie imprese per far fronte al bisogno di competenze dell’UE. Quali sono i punti di riferimento su cui basarci? Spesso gli imprenditori si trovano in una situazione di forteRead More →

competenze digitali in Italia, il dato Istat - Upskilling digital academy

Competenze digitali: in Italia solo il 45,7% possiede quelle di base, l’Upskilling è necessario, soprattutto per la competitività Competenze digitali, l’Italia si posiziona al quart’ultimo posto, con il 45,7% di competenze di base. Abbiamo bisogno di formazione permanente, Upskilling, Reskilling e di un ecosistema efficace in grado di influenzare e influenzarsi. Si parla di slancio all’apprendimento permanente, innovazione, competitività, transizione digitale e verde a beneficio delle aziende che necessitano di competenze sempre più specifiche, ma l’Italia si posiziona come quart’ultimo paese in Europa per competenze digitali di base. Il 21 giugno 2023 è uscito un dato Istat relativo alle competenze digitali di base degli italianiRead More →