Impara a costruire la tua strategia di successo online- Upskilling Digital Academy

Come creare contenuti per il personal brand in linea con il brand Che cosa significa creare contenuti utili e interessanti per il personal brand? Che cosa dobbiamo fare per allinearlo con il brand? Come possiamo tutelare la reputazione? La tutela del brand oggi deve essere parte integrante delle nostre attività, soprattuto della nostra strategia. Vale anche per il personal brand. E nell’Economia della Reputazione l’analisi dei rischi oltre a diventare fondamentale si trasforma in contenuti “a valore aggiunto” per il piano editoriale. Ne abbiamo parlato ieri nella LIVE e proseguiamo oggi nel percorso di “costruzione contenuti”. Puoi trovare 5 LIVE che creano il percorso cheRead More →

Impara a costruire la tua strategia di successo online- Upskilling Digital Academy

Come creare contenuti per il brand tutelando la reputazione: scopriamolo insieme in questa Live Partiamo dall’aspetto chiave della strategia. Non esiste una strategia giusta per tutti, esiste una strategia efficace per il target a cui ci vogliamo rivolgere. Ed è solo da questa consapevolezza che possiamo costruire la migliore strategia per il nostro target, quella che ci permette di costruire contenuti interessanti e utili. Ricordiamoci sempre che i contenuti devono essere sempre allineati con prodotti, servizi, azioni tra fisico e virtuale. Tutto deve essere omnicanale, interconnesso e leale. Leggiamo costantemente “scrivere contenuti utili e interessanti per il nostro pubblico”, ma operativamente cosa significa? Studiare ilRead More →

Impara a costruire la tua strategia di successo online- Upskilling Digital Academy

Consapevolezza, tutela della reputazione di un brand e lealtà: Video Live La tutela del brand oggi deve essere parte integrante delle nostre attività, soprattuto della nostra strategia. Nell’Economia della Reputazione l’analisi dei rischi oltre a diventare fondamentale si trasforma in contenuti “a valore aggiunto” per il piano editoriale.  Partiamo da una riflessione sull’impatto di un Washing e di una conseguente forte crisi social-mediatica sul nostro brand, e sull’intero ecosistema di cui facciamo parte. “Ho letto i commenti, ho visto gli articoli usciti, ma tu lavori per l’azienda che (descrizione del problema), ho sentito del tuo cliente, speriamo ti paghi le fatture, lavori proprio per deiRead More →

Impara a costruire la tua strategia di successo online- Upskilling Digital Academy

Il nuovo packaging dei contenuti: come creare contenuti efficaci e tutelare il brand video LIVE I contenuti oggi si confezionano con grafiche, video, social media kit, template e color palette. Sono corredati da servizio fotografico, scatti ad hoc, e con una “scenografia” che si adatta coerentemente con il flusso del feed. Tutto segue un copione preciso, pianificato, programmato e coordinato da una figura di riferimento. Oggi nulla può essere lasciato al caso, tantomeno la tutela del brand. Parliamo dunque di nuovi contenuti e nuove esperienze del cliente che vive (o meglio dovrebbe) in un’esperienza omnicanale tra online e offline in maniera fluida e interconnessa. IlRead More →

Francesca Anzalone - esperta di comunicazione e ceo di Netlife s.r.l.

La tutela del brand e la spettacolarizzazione della narrazione visiva Oggi voglio condividere con te una riflessione sull’impatto della spettacolarizzazione sulle nostre vite e sulla nostra professione. Ovunque ci giriamo c’è una proposta di spettacolarizzazione, dal make up all’outfit, dall’evento alla presentazione del progetto, dal chi siamo a dove viviamo. E se manca la spettacolarizzazione allora “cammuffiamo con un filtro”. Fino a pochissimo tempo fa gli esperti del settore parlavano di spettacolarizzazione dell’informazione, del contenuto, di ciò che veniva condiviso. Abbiamo visto la nascita di filtri di ogni tipo, e il tutto per intrattenere e confezionare qualsiasi tipologia di contenuto. Un bene? un male? sostenibile?Read More →

IL WEB E LE RELAZIONI: DIGITAL PR, UN’OPPORTUNITÀ PER IL BUSINESS E UN NUOVO MODO DI CONNETTERCI CON GLI ALTRI Con il web è cambiato anche il nostro modo di creare e gestire le relazioni. Ma spesso non ci rendiamo conto della portata e dell’impatto che possono avere sulla nostra percezione delle informazioni e di quella che gli altri hanno di noi attraverso i nostri contatti sui social network. Rendiamo la nostra “vecchia rubrica contatti” pubblica senza neppure accorgerci di farlo. Vi è mai capitato che qualcuno vi chiamasse per chiedervi di metterlo in contatto con X perché è tra le relazioni di LinkedIn? oRead More →